Bosco

FERRO BRUNITO TAGLIATO LASER DA UNA LASTRA DI 1,5 MM DI SPESSORE

“Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza e in profondità
e succhiare tutto il midollo della vita, sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire in punto di morte che non ero vissuto”.

(Henry David Thoreau, Walden ovvero Vita nei boschi, 1845 - 1847)

Michele De Lucchi vuole rappresentare in piccola scala tutti gli alberi del mondo. Per cominciare ne ha scelti sei, in base alla loro grandezza e alla diversità delle loro fronde: c’è il Cedro del Libano con il suo portamento “a candelabro”, c’è l’Abete sempreverde, c’è la Betulla con il suo legno bianco, c’è il Castagno dai buoni frutti, c’è il Larice dalla chioma a piramide e il Faggio europeo con fitto fogliame.
Incise nel ferro brunito, sono icone fedeli degli alberi in scala 1:100. Con queste figure si può formare un bosco che contiene tante specie diverse e
che crescerà di anno in anno.

Ph. Michele De Lucchi, Luca Tamburlini / Polifemo fotografia (still lifes su sfondo bianco)



Dettagli tecnici


Materiali / Finiture

Struttura:
ferro brunito tagliato laser da una lastra di 1,5 mm di spessore

Dimensioni

Abies
L cm 15
H cm 25

Betula alba
L cm 12.5
H cm 18

Castanea sativa
L cm 17
H cm 24.5


Cedrus libani
L cm 42
H cm 30

Fagus sylvatica
L cm 22
H cm 28

Larix decidua
L cm 15
H cm 26.5