BIBLIOTECA FONDAZIONE CARISBO - S. GIORGIO IN POGGIALE
BOLOGNA, ITALIA, 2009
L’archivio della Fondazione Carisbo è accessibile al pubblico all’interno della Chiesa di S. Giorgio in Poggiale a Bologna, oggi sede della Biblioteca della Fondazione.
Restaurate la navata centrale e le due navate laterali e recuperati gli affreschi che ne hanno decorato le pareti nei secoli, il grande ambiente risulta visivamente unificato dalla nuova pavimentazione in legno di rovere dell’abside, della navata centrale e delle cappelle laterali. A questo scopo la pavimentazione della navata centrale è stata portata allo stesso livello di quello dell’abside, realizzando l’effetto di una lunga pedana in legno, a cui si accede dai tre gradini rivolti verso l’ingresso dell’edificio. A tale quota i visitatori godono di un privilegiato punto di vista sulle opere esposte alle pareti delle cappelle, provenienti dall’archivio della Fondazione.
Gli spazi sono attrezzati con librerie, leggii e tavoli per la consultazione del patrimonio librario, realizzati in rovere massello. Anche la Sagrestia è stata restaurata e fa parte della Biblioteca.
All’ingresso, una bussola costruita con grandi mattoni in legno di abete funge da filtro con l’esterno e introduce ad un ambiente di consultazione e di studio.
Il legno, unico materiale utilizzato nella riqualificazione, si inserisce rispettosamente negli interni, stabilendo continuità con i muri imponenti e l’immagine storica del luogo.
CREDITI
CLIENTE: museo della Città di Bologna
PROGETTO: aMDL Architetto Michele De Lucchi Srl - Michele De Lucchi
GRUPPO DI PROGETTO: Angelo Micheli (capo progetto), Philippe Nigro
FOTOGRAFIA: Mario Carrieri