IPY SABBIATA

 

Ordina:

 
 

Descrizione

La forza della geometria. 
“L’universo... è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto”.

(Galileo Galilei, Il Saggiatore, 1623)

Il vetro borosilicato è un materiale chimico che richiede un'arte manuale. Al giorno d'oggi ci sono pochi artigiani esperti capaci di lavorare il vetro borosilicato ad un livello elevato e di conseguenza le lampade di design in questo materiale sono molto rare.
Nel 2002 De Lucchi ha introdotto una famiglia di lampade elementari che evocano l'idea di piccoli uccelli che volano allegramente. Quest’anno un piccolo uccello seduto completa la famiglia. Sotto tutti gli aspetti questa lampada è ridotta ai principi fondamentali ed essenziali del design contemporaneo ma allo stesso tempo mantiene una poetica tutta sua.

Ph. Michele De Lucchi, Luca Tamburlini / Polifemo fotografia (still lifes su sfondo bianco)




 
 

Dettagli tecnici


Materiali / Finiture

Diffusore:
vetro borosilicato
- trasparente
- trasparente verde
- satinato

Struttura:
metallo

Rosetta:
metallo verniciato grigio

Dimensioni

Diffusore ø cm 13
Diffusore H cm 13


Europe / Japan rosetta
ø cm 8.3 x H cm 3


USA rosetta
ø cm 8.3 x H cm 3 con adattatore


Dati Tecnici

Class I     


Lampadine consigliate:
1 x max 14 W (E14) fluorescente   
1 x 11 W (E14) fluorescente spot   
1 x 42 W (E14) ES alogena     
1 x 28 W (E14) ES alogena spot