Termini & condizioni
Termini & condizioni – Informativa Privacy
§ IN GENERALE
I siti internet www.amdl.it; www.micheledelucchi.it; www.produzioneprivata.com sono di proprietà della società “architetto Michele De Lucchi s.r.l. – aMDL s.r.l.” (p.iva 09029600153), in persona del legale rappresentante pro tempore; detta società utilizza il sito www.produzioneprivata.com (al quale si accede anche dal sito www.aMDL.it), per vendere on line i prodotti a marchio “Produzione Privata”, illustrati nei cataloghi del sito stesso.
Il sito www.micheledelucchi.it, invece è solo un “portale”, dal quale si può accedere, oltre che ai suddetti siti di proprietà della società aMDL s.r.l. www.amdl.it e www.produzioneprivata.com, altresì al sito www.micheledelucchiartworks.it, di proprietà, invece, dell’Arch. Michele De Lucchi personalmente (p.iva 02191700125).
Trova applicazione alla navigazione dell’utente nei suddetti Siti internet ed a tutte le attività che egli può, così, svolgere (come, in via meramente esemplificativa: iscrizione alla newsletter, transazioni commerciali on line etc....) il Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che entra in vigore il 25 maggio 2018, nonché il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"), quest’ultimo nella misura in cui sia compatibile con la normativa comunitaria.
Il trattamento dei dati personali comunicati dai visitatori aMDL s.r.l. attraverso questi Siti internet, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ogni utente ed agli altri principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679 (minimizzazione de dati; esattezza; limitazione della conservazione; integrità e responsabilizzazione).
Informativa Privacy
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art 13 del Regolamento UE 2016/679, informiamo l’utente di tutto quanto segue:
-
Il Titolare del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 26 e segg. del Regolamento UE n. 2016/679 è aMDL s.r.l. (p.iva 09029600153), in persona del legale rappresentante pro tempore, corrente in via Varese 15, 20121, Milano (MI);
-
Il Responsabile del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 28 e segg. del Regolamento UE n. 2016/679 è il Sig. Pico De Lucchi, domiciliato in Milano, presso aMDL srl, in Milano 20121 Via Varese n. 15.
-
Tali dati saranno utilizzati da aMDL s.r.l. per i fini per i quali il soggetto cui tali dati si riferiscono abbia fornito il proprio consenso.
-
In particolare, secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall'utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dall’utente mediante la compilazione dei moduli on-line (si veda infra sub CONSENSO), potranno essere le seguenti:
-
consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l'accesso a particolari sezioni del sito stesso, per erogare e gestire i vari servizi offerti; come ad esempio, per permettere all’utente di acquistare on line i prodotti offerti;
-
previo consenso dell’utente e sino alla sua revoca, effettuare attività di marketing a mezzo di e-mail, nonché social app (Facebook, Instagram, Twitter). L’interessato ha diritto di opporsi in qualunque momento al trattamento dei dati personali effettuato per finalità di marketing diretto ai sensi dell’art. 21 del Regolamento UE 2016/679 cit., norma più sotto riportata.
-
inviare newsletter;
-
rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti a marchio “produzione privata”, alla pubblicità, ovvero ai siti internet www.amdl.it; www.micheledelucchi.it; www.produzioneprivata.com;
-
previo consenso dell’utente sono alla revoca dello stesso, effettuare attività di ricerca e selezione del personale.
La raccolta dei dati verte soltanto sui dati comuni che saranno oggetto di trattamento.
All'interessato/a è pertanto richiesto di non conferire dati personali "sensibili" (idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'adesione a partiti e sindacati nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) e/o dati "giudiziari".
Qualora il candidato ritenga indispensabile fornire dati "sensibili" il curriculum dovrà essere inviato tramite posta ordinaria al titolare del trattamento dati, aMDL s.r.l., corrente in Milano 20121 Via Varese n. 15, accludendo il relativo consenso al trattamento di tali dati debitamente datato e sottoscritto.
I dati saranno conservati presso i nostri database dell'Ufficio Personale per un periodo di tempo non superiore di 6 mesi, fatta salva la facoltà del candidato/a di ritirare la richiesta di assunzione, con conseguente cancellazione dei dati dai nostri archivi e l’impossibilità di dare seguito alla richiesta medesima
-
I destinatari dei dati personali:
i dati personali degli utenti saranno conosciuti dal titolare e dal responsabile del trattamento degli stessi, nonché dai soggetti espressamente a ciò incaricati da costoro (come i dipendenti / collaboratori / ausiliari del titolare) ed infine dal Provider, che li custodisce nel registro elettronico c.d. “data log”. I dati personali potranno essere comunicati, dal titolare a suoi, nonché a società specializzate ed Enti, aventi sede anche in Paesi terzi, cioè extra UE, che forniscano al titolare stesso servizi elaborativi o attività strumentali a quella del titolare.
-
Periodo di conservazione dati:
I dati saranno conservati dal titolare/responsabile del trattamento per 6 mesi.
Per quanto riguarda i dati relativi al traffico riguardanti gli utenti del sito e trattati dal Provider, ai sensi dell’art. 123 Regolamento UE cit., essi sono cancellati o resi anonimi quando non sono più necessari a fini della trasmissione della comunicazione elettronica, fatte salve le eccezioni previste ai commi 2 e 3 del medesimo articolo (ovverosia: - comma 2: sono trattati i dati relativi al traffico strettamente necessari ai fini di fatturazione per il contraente, ai fini di documentazione, in caso di contestazione della fattura o per la pretesa del pagamento, per un periodo non superiore, di regola, ai sei mesi; - comma 3: i medesimi suddetti dati possono, altresì, essere trattati per la durata necessaria ai fini della commercializzazione di servizi di comunicazione elettronica o per la fornitura di servizi a valore aggiunto, previo consenso dell’utente, revocabile).
-
Diritti dell’interessato/utente: l’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, o la limitazione del trattamento che lo riguardano, o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto dalla portabilità dei dati, ai sensi degli artt. 15 – 22 del Regolamento Ue cit. e dell’art. 7 Codice Privacy (per quanto compatibile con la normativa europea), norme riportate nel prosieguo. Per esercitare i suddetti diritti, l’utente deve inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: amdl@amdl.it.
-
Diritto di revoca del consenso: qualora, come nella fattispecie, il trattamento sia basato sul consenso, esiste il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
-
Il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo;
-
La comunicazione di dati personali è requisito necessario perché l’utente possa usare determinate funzionalità del sito, come, ad esempio, l’acquisto on line dei prodotti presenti nel catalogo elettronico e disponibili, l’iscrizione alla newsletter
-
I siti internet riconducibili alla società aMDL s.r.l., e quindi i seguenti: www.amdl.it; www.micheledelucchi.it; www.produzioneprivata.com, utilizzano cookies di profilazione, come meglio indicato sia nel banner dei cookies, sia nell’informativa estesa, presente nel primo e nel terzo siti internet e da intendersi qui integralmente riportata.
1) Informativa Privacy per la compravendita on line dei prodotti a marchio “Produzione Privata”
INFORMATIVA AL CLIENTE AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 (CODICE PRIVACY) E DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679
Ai sensi dell'art. 13 D.L.gs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, ed in relazione ai dati personali di cui aMDL s.rl., quale proprietaria del marchio “Produzione Privata” entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:
aMDL s.r.l., quale titolare del marchio “Produzione Privata”, procederà al trattamento dei dati personali forniti dal Cliente per l’acquisto on-line dei Prodotti a marchio “Produzione Privata" (in seguito “Prodotti”), nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali ed in forma prevalentemente elettronica.
Il trattamento avrà ad oggetto le operazioni, o il complesso di operazioni (quali a mero titolo esemplificativo: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, modificazione, selezione, utilizzo, cancellazione, distruzione), concernenti i dati personali forniti dal Cliente in fase di compilazione ed invio on-line dell’Ordine di Acquisto dei Prodotti.
Il particolare, il trattamento di cui sopra è effettuato:
1. per l’assolvimento di eventuali obblighi di legge e/o regolamentari (es. obblighi fiscali e contabili), reportistica infragruppo, controlli interni;
2. per la gestione e l’esecuzione del contratto eventualmente concluso tra aMDL s.r.l. ed il Cliente con riferimento ai prodotti a marchio “Produzione Privata”;
3. per l’adempimento delle obbligazioni derivanti e connesse al contratto, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: esecuzione dei servizi di trasporto e di assistenza post-vendita alla clientela.
Rispetto alle finalità di cui ai punti 1), 2) e 3), il conferimento dei dati, sebbene facoltativo, è necessario per l’esecuzione del servizio di acquisti on-line ed un eventuale rifiuto di fornirli determina l’impossibilità per aMDL s.r.l. di fornire lo stesso.
Per il corretto espletamento delle predette attività avranno accesso ai dati prevalentemente gli addetti ai servizi post-vendita di aMDL s.r.l..
Inoltre i dati potranno essere resi disponibili esclusivamente per lo svolgimento delle attività loro delegate, ai fornitori di aMDL s.r.l. che prestano servizi connessi e funzionali alle finalità predette, quali in particolare, società che forniscono servizi informatici, ivi inclusi i servizi di hosting, società che svolgono servizi di carattere commerciale a favore di aMDL s.r.l. (ad es. data entry, trasporto e consegna). Tali soggetti operano principalmente quali responsabili del trattamento di aMDL s.r.l..
I dati del Cliente non saranno altrimenti comunicati o condivisi con terzi.
I dati del Cliente saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività di cui ai punti 1), 2) e 3).
Il titolare del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 26 e segg. del Regolamento UE n. 2016/679 è aMDL s.r.l. (p.iva 09029600153), in persona del legale rappresentante pro tempore, corrente in via Varese 15, 20121, Milano (MI).
Il Responsabile del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 28 e segg. del Regolamento UE n. 2016/679 è il Sig. Pico De Lucchi, domiciliato in Milano, presso aMDL srl, in Milano 20121 Via Varese n. 15
Il consenso
Il Cliente, nell’inviare on line l’ordine di acquisto, dichiara di aver letto e aver compreso la presente “Termini & Condizioni - Informativa Privacy” e, così facendo, esprime il proprio consenso alla comunicazione dei dati personali ed al trattamento degli stessi per le finalità e dai soggetti indicati nell’informativa stessa.
In relazione ai dati trattati, il Cliente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e dagli artt. 15 – 22 del Regolamento UE n. 2016/679 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge, di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, il Cliente deve inviare una e-mail ad aMDL srl al seguente indirizzo di posta elettronica: amdl@amdl.it.
2) Informativa Privacy per l’iscrizione alla NEWSLETTER del sito www.produzioneprivata.com
- Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
- Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici.
- Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è aMDL s.r.l. (p.iva 09029600153), in persona del legale rappresentante pro tempore, corrente in via Varese 15, Milano.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede della società aMDL s.r.l. e sono curati da personale addetto al marchio “Produzione Privata”.
- Il responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti è il Sig. Pico De Lucchi, domiciliato in Milano, presso aMDL srl, in Milano 20121 Via Varese n. 15.
- Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali e artt. 15 – 22 Regolamento UE n. 2016/679).
Ai sensi della medesima normativa si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: amdl@amdl.it.
- Tel: +39026378681
§ Normativa Privacy sui diritti dell’interessato
Si riportano di seguito le norme relative ai diritti che chiunque abbia fornito i propri dati personali ad aMDL s.r.l. autorizzandone il trattamento per un determinato fine, ha facoltà, in qualsiasi momento, di esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 - Codice Privacy e degli artt. 15-22 del Regolamento UE n. 2016/679, inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: amdl@amdl.it.
- Articolo 7 D.Lgs. n. 196/2003 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
-
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
-
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
-
a. dell'origine dei dati personali;
-
b. delle finalità e modalità del trattamento;
-
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
-
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, ove previsto;
-
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, di responsabili o incaricati.
-
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
-
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
-
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
-
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
-
4. L'interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
-
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
-
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Segue: i diritti dell’interessato secondo il Regolamento UE 2016/679 (in vigore dal 25.05.2018)
Articolo 15 - Diritto di accesso dell'interessato
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Articolo 16 - Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17- Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 18 - Diritto di limitazione di trattamento
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
3. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Articolo 19 - Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Articolo 20 - Diritto alla portabilità dei dati
1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui. Articolo 21- Diritto di opposizione
1. L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
3. Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato.
5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Articolo 22 - Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
1. L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento;
b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato;
c) si basi sul consenso esplicito dell'interessato.
3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.
Produzione Privata è un marchio di proprietà della
società architetto Michele De Lucchi s.r.l. – aMDL s.r.l.,
corrente in Via Varese 15 - 20121 Milano - P.IVA
09029600153